Zeri

Zeri: Tutto quello che devi sapere

Le Valli di Zeri , in Lunigiana, furono soggette, per secoli, ad un isolamento imposto dalle catene montuose dell'Appennino Tosco-Ligure-Emiliano. La comunità Zerasca ha origini molto antiche ed è certo che sia l'erede più pura delle popolazioni liguri del gruppo Apuano. Le notizie storiche e di conseguenza le interpretazioni sono comunque molto lacunose, perciò non è possibile tracciare un quadro certo della storia antica di queste conche, che insieme hanno dato vita alla più ampia conca Zerasca. E' però indubbio che la storia di Zeri non può dissociarsi dalle vicende che riguardano Pontremoli, che vide protagonisti, nei secoli, i Malaspina, i Vescovi di Luni, i Genovesi, i Lucchesi ed i Pisani.

Qui la vita era scandita secondo i ritmi ed i cicli della natura e la famiglia, nucleo elementare della comunità, agiva come unità produttiva indipendente. Qui, più che in altre valli, rimane ancora un qualcosa di questo equilibrio interno, autonomo, raggiunto in epoca antica e mantenuto per molti secoli senza modifiche sostanziali. Per questo piacciono! Per la loro integrità naturalistica, umana ed anche culturale. Solo da poco il fulcro della nuova economia si è indirizzato verso lo sfruttamento del "patrimonio neve", con la realizzazione di moderni impianti di risalita Zum Zeri.

Zeri Come arrivare:

Contatta tutte le strutture:

Tempo Libero:

  • Eventi in Versilia Vedi
  • Mercati settimanale
    Martedì Cinquale
    Venerdì ( Centro città ) Marina di Massa
    Tutti i giorni ( Centro ) Partaccia
    Vedi
  • Discoteche
    Fuori di Massa - Via Lungomare di Ponente 70
    Marina di Massa
    Swamp - Via del Bravo, 54033
    Carrara
    Beach Club - Viale IV Novembre, 18
    Cinquale
    Theremin (ex baraonda) - Via Stradella, 547
    Cinquale
    Vedi
  • Mare & SpiaggeLeggi

Noleggio & Taxi: