Divenuto negli ultimi cento anni località turistica apprezzata e conosciuta in tutto il mondo, ha saputo trasformare una parte dell'ambiente originario in meravigliosi giardini, orti e prati rigogliosi con ville inserite nel verde, conservando intatto il rapporto con la natura che si impone prepotentemente sull'uomo e ne ridimensiona la presenza spesso incurante o prevaricatrice.
Dall'Alpinisimo alla Vela in Mare
Da Forte dei Marmi l'ospite può riscoprire testimonianze architettoniche storiche e culturali, incantevoli paesi adagiati nelle numerose valli o arroccati sulle colline, godere l'incanto degli antichi alpeggi delle alpi apuane. Dalla A di Alpinismo alla V di Vela per gli sportivi, la Versilia, offre una vasta, quasi completa possibilità di esercitare lo sport preferito. Le Alpi Apuane permettono agli scalatori sia tradizionali che free climbing di effettuare arrampicate molto interessanti. Sempre le Alpi Apuane permettono all'escursionista di effettuare itinerari in tutte le stagioni dell'anno e di tutte le difficoltà.
Il mare può essere sfruttato dai velisti di ogni categoria, così come il lago di Massaciuccoli. Il mare permette anche, con condizioni favorevoli, di esercitare il Surf. Le infrastrutture sportive sono a disposizione per allenamenti e gare soprattutto, dato il clima, nel periodo invernale, squadre e singoli atleti possono con tranquillità e usufruire delle attrezzature necessarie per allenarsi in condizioni climatiche favorevoli.
I Fuochi d'artificio di fine estate 2018: Sant'Ermete (Guarda il video)
Martedì 28 agosto 2018 (Sant'Ermete, patrono di Forte) il centro città di Forte dei Marmi sarà chiuso al traffico perché si terrà la fiera e il mercato dalle 7 del mattino fino alla 24 circa. Oltre ai tantissimi banchetti proposti, alle ore 8 si terrà la Santa Messa presso la Chiesa di Sant'Ermete, mentre alle ore 18 è in programma la benedizione della Via Crucis; alle 18.30 la Messa Solenne ed a chiudere alle ore 22.00 il tanto atteso spettacolo pirotecnico sul pontile con i fuochi d'artificio per la chiusura dell'estate.
"4 motivi" per cui devi assolutamente vedere Forte dei Marmi:
La località VIP della Versilia, attori e artisti famosi ne hanno fatto la loro dimore per le vacanze d'estate e non solo...!
- 1- Il centro, è la parte dedicata alle boutique, ai marchi più famosi come Gucci, Prada, Rolex ecc... Negozi aperti tutto il giorno, ristoranti stellati e non, gelaterie, bar e anche un parco giochi per bambini :)
- 2- Le discoteche, se si pensa al Forte, viene in mente subito la vita notturna, i locali sulla spiaggia e sul lungomare, e di conseguenza "La Capannina di Franceschi"! Storico locale notturno che ha visto esibirsi Mina negli anni sessanta e ad oggi tutti gli artisti più famosi della scena mondiale;
- 3- La spiaggia e il pontile, gli stabilimenti balneari sono veramente al TOP, forniti di qualsiasi servizio. Il pontile è il centro di Forte dei Marmi, divide la zona in due ed è anche il punto di partenza per i traghetti che vanno verso le Cinque Terre e Portovenere;
- 4- La Posizione: Se stai pensando di visitare anche la parte della Costa Ligure: Lerici, Fiascherino, Le Cinque Terre e Porto Venere, allora sei proprio vicino! In auto Lerici si trova a nemmeno 20 minuti, e Le Cinque Terre e Portovenere si possono raggiungere tranquillamente in treno o Traghetto, che parte dal Pontile.
Regione | Toscana |
---|---|
Zona | Versilia |
Comune | Forte dei Marmi |
CAP | 55042 |
Provincia | Lucca |
Superficie | 8,88 km² |
Abitanti | 7.603 |
Frazioni | Caranna, Roma Imperiale, Vaiana, Vittoria Apuana |
Coordinate GPS | 43°57′00″N 10°11′00″E |