Capanno al mare in blu verbale, la mostra di marco nereo rotelli a villa bertelli, forte dei marmi

DATA INIZIO
01 Luglio 2017
DATA FINE
01 Luglio 2017
ORARIO
INGRESSO
A PAGAMENTO

Descrizione evento:

La radice unica del genius loci della Versilia ha cementato le basi ideali e spirituali di pittori, scultori, poeti e artisti che si sono innamorati di un territorio che appare ancora oggi come un Eden incantato. All inizio del novecento la Versilia diventò una sorta di buen retiro per intellettuali ed artisti che trovarono, in quel lembo di terra che sorge tra il mare e le Alpi Apuane, un atmosfera straordinaria.

I grandi protagonisti della cultura del ‘900 sono passati da Forte dei Marmi: dai Futuristi, capitanati da Filippo Tommaso Marinetti ed Ernesto Michaelles, in arte Thayaht, ad Alberto Savinio, fratello di Andrea, che preferiva firmarsi Giorgio De Chirico, da Felice Carena a Henri Moore; senza dimenticare poi la presenza, tra gli altri di Giuseppe Ungaretti, di Curzio Malaparte, di Carlo Emilio Gadda, di Piero Bigongiari, di Eugenio Montale e di Vasco Pratolini. Intellettuali e artisti che avevano scelto questo lido immerso nella quiete della pineta, quale sede per il loro laboratorio creativo: uno spazio particolare laddove poter dare vita ad un incontro tra le discipline artistiche che, in maniera autonoma, libera e del tutto trasversale, ha finito per attraversare tutta l arte contemporanea.

A distanza di un secolo, la capacità di ispirazione di questi luoghi non è cambiata, e nel 2017 è Marco Nereo Rotelli, uno dei più grandi rappresentanti dell arte contemporanea italiana, a continuare a narrare le scenografie naturali della Versilia.

Amato da Fernanda Pivano – che in lui riconobbe delle capacità cromatiche fuori dal comune, tanto da scriverne a proposito del “Blu Rotelli” – e già protagonista della Biennale di Venezia, Marco Nereo Rotelli ha scelto Forte dei Marmi e la Versilia, per esporre nella prestigiosa cornice di Villa Bertelli, in una mostra inedita, le opere che i colori e la natura della residenza estiva gli hanno ispirato con Capanno al mare in blu verbale.

Capanni al mare è il titolo di una delle tele più rappresentative della poetica figurativa del pittore Carlo Carrà. Dipinto nel 1927 a Forte dei Marmi, Capanni al mare nasce dalla volontà dell artista di rendere visibile la sua grande sapienza compositiva e cromatica. I suoi capanni solitari, posati sulla spiaggia come se fossero delle colorate divinità metafisiche, oggi diventati cabine dei villeggianti, sono in realtà delle trasfigurazioni plastiche immerse nei colori vibranti, appassionati di una realtà antica e allo stesso tempo nuovissima perché ricreata sulla tela dal pittore.

90 anni esatti dopo il capolavoro di Carrà, la pittura di Rotelli, fatta di luce e colori si confronta con le correnti artistiche del presente e del passato tracciando piani intersecati, quasi il dipingere fosse la ricerca di un punto di tangenza con l assoluto, con il mistero che vive nell Arte; come accade in “Parco Centrale” (1985) e soprattutto in “Dimensioni” (1986), dipinto da Rotelli a Forte dei Marmi quando frequentava Villa Dazzi, che gli era stata concessa in uso in quegli anni dai proprietari, la Famiglia D Angiolo.

Come arrivare:

L'evento si terrà presso: Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200 Forte dei Marmi 55042 (LU)

Biglietteria:

L'ingresso per questo evento è a pagamento

Per maggiori informazioni sui biglietti:
Sito web biglietteria

Info utili:

Fondazione Villa Bertelli
Telefono: 0584787251
Visita il Sito web dell'organizzatore

Vacanze in Versilia.COM non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi.

Cosa vedere nei Dintorni

Abbiamo selezionato 4 cose interessanti da vedere nei dintorni.
Se quattro sono poche e non ti bastano allora guarda tutti gli articoli che abbiamo scritto, troverai molte idee per passare la tua vacanza in Versilia in famiglia, da solo, in coppia o con i tuoi amici.

Lucca Comics and Games

Lucca Entroterra Toscana

Il più emozionante appuntamento europeo nell'ambito dei fumetti, dell'animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy.

TUTTI GLI ARTICOLI

Contatta tutte le strutture:

Mangiare Toscano:

  • Gastronomia Toscana Info
  • Ristoranti & Pizzerie Vedi

Noleggio & Taxi: