Festival internazionale della chitarra di massa
DATA INIZIO
02 Settembre 2018
DATA FINE
02 Settembre 2018
ORARIO
21:15 - 24:00
INGRESSO
LIBERO
Descrizione evento:
Ultimo appuntamento domenica 2 settembre presso la saletta di Villa Rinchiostra per il “17° Festival Internazionale della chitarra 2018” organizzato dalla Scuola Comunale di Musica di Massa gestita dall Associazione Musicale Massese, dall Assessorato alla Cultura del Comune di Massa con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Dopo l emozionante concerto del duo spagnolo di Ruben e Ausias Parejo che ha ricevuto grandi consensi dal pubblico che ha gremito la sala, è la volta del Duo Masini-Costantino, chitarristi della nostra città e ideatori del festival che ha portato nella nostra città professionisti e giovani talenti da Italia e Europa.
Il duo eseguirà un programma vario anche con un omaggio al compositore del novecento Mario Castelnuovo-Tedesco nei 50 anni dalla sua morte, compositore fiorentino che studia al Conservatorio Cherubini della sua città e diventa presto noto per le sue composizioni ma nel 1939 deve emigrare negli Stati Uniti durante le persecuzioni ebraiche, diventa cittadino americano e a Los Angeles ricopre la cattedra di composizione. Qui continua a comporre con successo anche colonne sonore per l industria cinemato-grafica con le grandi stars di Hollywood. Ha scritto numerose opere per chitarra sola, due chitarre, voce e chitarra e chitarra con orchestra, eseguite dai più grandi chitarristi del novecento quali Andrés Segovia, Ida Presti e Alexandre Lagoya. Morirà a Beverly Hills nel 1968.
Tutti i brani della serata sono ispirati a ritmi di danze spagnole con echi di flamenco, come nel caso delle composizioni di Mario Gangi, Joaquin Rodrigo e Ida Presti. Ma anche ritmi latini come il tango argentino nei brani di Astor Piazzolla e del francese Erik Marchelie ; nell omaggio a Castelnuovo-Tedesco la scelta è ricaduta sul Preludio e Fuga sib maggiore che fa riferimento alla Rumba cubana.
Roberto Masini e Simona Costantino, dopo i primi studi musicali iniziati a Massa con il M° Davide Sacchetti, proseguono la loro formazione al conservatorio “G.Puccini” di La Spezia e poi col M° F.Cucchi all'Istituto Musicale Pareggiato P.Mascagni di Livorno dove terminano gli studi accademici; si perfezionano con i grandi Maestri della chitarra: Betho Davezac, Leo Brouwer ed Oscar Ghiglia all'Accademia Musicale Chigiana di Siena dove ottengono proprio come duo chitarristico, il Diploma di Merito riservato ai migliori allievi. Sono spesso invitati ad esibirsi come duo nei più importanti festivals e rassegne chitarristiche in Italia ed all'estero (Romania, Ungheria, Francia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, Croazia), vantano collaborazioni con prestigiose istituzioni orchestrali, realizzando i concerti di Mario Castelnuovo-Tedesco, Pierre Petit e Antonio Vivaldi e con l'Ensemble Ricercare-Guitar Symphonietta di Firenze con la quale, sotto la direzione di L.Brouwer, hanno partecipato a trasmissioni televisive (RAI 1) ed alla realizzazione di un CD edito dalla Giulia Records, Il Bagatto per il quale hanno inciso la duplice raccolta di poesie e musica Odi et amo con musiche di Claudio Vaira. Più volte sono invitati ad esibirsi dalla Fundaciòn Andres Segovia agli “Encuentros Internacionales de guitarra Ciudad de Linares-Andres Segovia”. Nel 2014 sono membri della giuria dell Encuentro Internacional de Guitarra y Piano “Mario Egido” a Vilches (Spagna) e nel 2016 del Dimitri Fampas International Guitar Competition (Grecia). Hanno curato le prime esecuzioni di brani per due chitarre di Oliviero Lacagnina , Ugo Tonarelli , Claudio Vaira. Loro esecuzioni sono state registrate da RAI 3 e dalla televisione Spagnola. Ai concerti affiancano un intensa attività didattica presso scuole medie a indirizzo musicale, al Liceo Musicale “Palma” di Massa e la Scuola Comunale di Musica di Massa di cui Roberto è il Direttore e dove tengono anche corsi ai Seminari di Musica Estiva ed un corso di perfezionamento annuale. Suonano due strumenti del liutaio fiorentino Andrea Tacchi con corde Dogal.
Il concerto sarà presentato da Annamaria Ceccarelli.
Tutti i concerti si svolgono alle 21.15 con ingresso libero presso la saletta di Villa Rinchiostra in via Mura della Rinchiostra nord 7 a Massa.
Info al 3471761981 oppure sulla pagina Facebook “Festival Internazionale della chitarra di Massa”.
Roberto Masini
Come arrivare:
L'evento si terrà presso: Villa rinchiostra via mura della rinchiostra nord 7 Massa 54100 (MS)
Info utili:
roberto masini
Vacanze in Versilia.COM non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi.
Cosa vedere nei Dintorni
Abbiamo selezionato 4 cose interessanti da vedere nei dintorni.
Se quattro sono poche e non ti bastano allora guarda tutti gli articoli che abbiamo scritto, troverai molte idee per passare la tua vacanza in Versilia in famiglia, da solo, in coppia o con i tuoi amici.
Lucca Comics and Games
Lucca Entroterra Toscana
Il più emozionante appuntamento europeo nell'ambito dei fumetti, dell'animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy.